Ovunque, in giro per l’Italia e per il mondo, è definita ambientalista una persona che denuncia l’aumento della temperatura terrestre, l’allargamento del buco dell’ozono, lo scioglimento dei ghiacciai, la presenza di plastica nei fondali marini oppure chi si interessa di energie alternative e rinnovabili, di tutela delle foreste, di parchi per la biodiversità. La parola ambientalista ha lo stesso significato in Calabria? Non si direbbe. Chi manifesta contro l’apertura di nuove discariche per rifiuti urbani si appella alla necessità di riciclare e riusare ogni tipo di materiale. Non per difendere una sorgente d’acqua potabile da possibili contaminazioni. Questo rischio è escluso dalla legge e dal controllo esercitato delle istituzioni locali. Non è, dunque, mestiere per gli ambientalisti. Chi, poi, denuncia le condizioni di inquinamento del mare lo fa per sanzionare gli scarichi abusivi generati da attività aziendali e private. Non per impedire lo sversamento delle reti fognarie pubbliche al di fuori e al di là dei depuratori. Anche questo non è mestiere per gli ambientalisti. Per chi abita l’estrema regione della penisola “ambientalista” ha un diverso significato. È ambientalista chi difende il diritto ad avere in casa acqua potabile e chi vorrebbe che le fogne non finissero direttamente in mare. Paese che vai ambientalista che trovi. Le regioni italiane hanno, però, tutte un’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente. In Calabria c’è Arpacal che, a norma di legge, “opera per la tutela, il controllo, il recupero dell’ambiente e per la prevenzione e promozione della salute collettiva, perseguendo l’obiettivo dell’utilizzo integrato e coordinato delle risorse, al fine dell’individuazione e rimozione dei fattori di rischio per l’uomo, per la fauna, per la flora e per l’ambiente fisico”. Per queste attività di monitoraggio e controllo Arpacal ha un bilancio annuo di quasi 40 milioni di euro. È troppo chiedergli di occuparsi della sorgente Vina minacciata dalla discarica in costruzione alla Zingara di Melicuccà o dello scarico a mare delle fogne di Palmi? Arpacaaaaaaal .. se ci sei batti un colpo!