Somma coincidenza

Fenomenale. La delibera del 12 febbraio scorso è fenomenale. Riunita al completo, la Giunta comunale di Palmi ha deciso di intervenire sulla rete fognaria con lavori in somma urgenza, in quanto causati da eventi eccezionali, imprevisti e imprevedibili, che potrebbero essere di pregiudizio alla pubblica incolumità. I lavori sono stati affidati alla ditta MKE-Ecologistica s.r.l. che ha già in appalto il servizio di manutenzione delle reti fognarie. Quali sono gli eventi eccezionali, imprevisti e imprevedibili? Ecco l’elenco che ne è stato fatto: reflui fognari dispersi sul ponte della S.S.18 che separa Palmi da Gioia Tauro e nelle aree golenali del Petrace; fermi o malfunzionanti, con fuoruscita di liquami (persino all’interno di abitazioni), gli impianti di sollevamento a Scinà, nei pressi del villaggio Donna Canfora, al Porto, a Pietrenere, all’Ulivarella, ai “Pescatori” … vale a dire è fuori uso l’intera rete fognaria al servizio della parte bassa della città. E la restante parte? Fuori servizio l’impianto a San Gaetano e quello alla Pignarache serve a rilanciare le acque reflue della parte alta della città. E con questo si può dire che l’intera rete fognaria di Palmi è scollegata dall’impianto di depurazione consortile IAM di Gioia Tauro e che i liquidi fognari vengono dispersi nei terreni e per gravità condotti a mare. Ecco, tutto questo sarebbe avvenuto improvvisamente e imprevedibilmente, a dispetto della costante cura e manutenzione (contrattualizzata) degli impianti. Non ci sarebbe relazione con il video e l’ennesima denuncia di illecito sversamento in mare fatta da noi qualche giorno prima, l’8 febbraio. Somma urgenza o … somma coincidenza?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...