23 – Come salvarsi dall’asfalto e dal cemento

Breve resoconto dell’incontro-dibattito  inviato ai quotidiani locali.

dibattitocomesalvarsi1 Ieri sera a Palmi, nei locali della Società
Operaia di Mutuo Soccorso, si è svolto un interessante dibattito sulla difesa del territorio e dell’ambiente. Organizzato dal Circolo Armino, all’incontro hanno preso parte numerosi cittadini attratti dal profilo dei relatori: Domenico Finiguerra, promotore e leader del Forum nazionale “Salviamo il Paesaggio”; Rocco Lentini, direttore di “Azione Metropolitana”; Antonella Leto, coordinatrice siciliana del “Forum dei movimenti per l’acqua pubblica e i beni comuni”. In avvio di riunione è stato
rispettato un minuto di silenzio in ricordo di Vincenzo Guerrera, prestigioso presidente della Società Operaria, recentemente scomparso. Preziosa la testimonianza di Finiguerra, autore del libro “8 mq al secondo” e sindaco per dieci anni di Cassinetta di Lugagnano – un comune del Milanese – che ha
mostrato come sia divenuta oramai ineludibile una politica urbanistica che non consumi altro suolo e sia, viceversa, indirizzata alla riqualificazione e rigenerazione degli spazi già edificati. E se Leto ha messo l’accento sulla straordinaria e poco invidiabile somiglianza delle politiche ambientali praticate al di qua e al di là dello Stretto, Lentini ha riportato l’attenzione degli intervenuti sullo scandalo del Piano Strutturale di Palmi, concepito nell’interesse di pochi e a scapito dell’interesse di tutti. A conclusione dei lavori è intervenuto Domenico Gattuso, candidato alla presidenza della Regione con la lista “L’Altra Calabria”. Il suo discorso, molto apprezzato dal pubblico, ha messo al centro il programma della
sua formazione politica per amministrare con serietà e rigore la Regione.
dibattitocomesalvarsi2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

comesalvarsi

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...