07 -Bilancio con svista

logoarmino

pino1“L’anno 2012, il giorno 25 novembre 2013…” questo è l’incipit del verbale del Collegio dei Revisori dei Conti che accompagna le previsioni di bilancio del Comune di Palmi per il 2013 e per il successivo biennio 2014/15. Cominciamo bene! Una svista, certo, ma rivelatrice. Il bilancio di previsione 2013, redatto a fine novembre dello stesso anno, potrebbe apparire temerario nel tentativo di pre-vedere quel che in buona parte … è già capitato. Il lettore di bilanci, una pratica sconsigliabile ai deboli di cuore, si avventura allora ad esplorare con ansia crescente il Bilancio Pluriennale 2013/15. Così si accorge presto che il totale delle spese ripartite per interventi è diverso da quello per programmi! Per una manciata di decine di migliaia di euro ma se si prende in mano la Relazione Previsionale e Programmatica, i saldi, anche questi per programma, tornano magicamente a posto. Leggiamo perciò con attenzione quest’ultimo documento, anche se il modello, didascalie e foto comprese, è un prestampato che è stato integrato, in base al principio del minimo mezzo, col minor numero di informazioni possibili. Ecco quello che se ne può ricavare.

pino2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ciascuno può valutare la congruità dei bisogni emergenti della Città con le priorità definite per il consumo delle risorse finanziarie. A noi, invero, pare che qualche priorità andrebbe rivista. Ci torneremo in un’altra occasione. Il 2013, abbiamo detto, era comunque già alle spalle all’atto della delibera. E per il 2014 e il successivo 2015 cosa si prevede? Dal lato delle entrate, a partire dal 2015, minori trasferimenti da Stato e Regione per oltre un milione e mezzo di euro.

Dall’Unione Europea, invece, non ci aspettiamo nulla né quest’anno né l’anno prossimo, sincera e coraggiosa presa d’atto dell’incapacità di accedere ai fondi comunitari. In più per l’anno in corso, ma limitatamente a questo, ci sarà il raddoppio degli incassi per oneri di urbanizzazione (oltre mezzo milione nel 2014, meno di duecentomila nel 2015). Effetto del PSC in discussione? Difficile dirlo. Di finanziamenti, salvo mezzo milione di euro del 2013, non c’è traccia. Chissà come saranno pagati i 4,4 milioni di euro per i terreni “malamente” espropriati in zona San Giorgio. Ogni anno, per interessi e rimborso capitale, spendiamo già più di un milione di euro. Concludendo, se nel 2013 abbiamo speso circa 20,5 milioni di euro, ce ne saranno 19,5 nel 2014 e appena 18 nel 2015. Dove si risparmia allora? Qualche spicciolo, ma son sempre centinaia di migliaia di euro, dall’istruzione pubblica, dalla cultura, dallo sport, dal turismo. Il grosso verrà dal settore viabilità e trasporti che nel 2015 più che dimezza il saldo del 2013 (da 2,7 milioni di euro a 1,3 milioni di euro). In generale mancano progetti, mancano idee. A parte qualche voce, il 2014 ed il 2015 sono uno la copia dell’altro, entrambi la copia del 2013. Una semplice ma magistrale conferma dell’assenza di un piano. Viene in mente quel consigliere che di PSC non può dire perché non è né architetto né ingegnere e di bilancio non ci capisce perché non è ragioniere. Gli si potrebbe chiedere: ma tu allora perché ti sei candidato, se non hai parola sugli atti più importanti dell’amministrazione? Una risposta l’abbiamo ma lasciamo che siano i lettori a farsene una propria.

pino3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Palmi  18/ 6/2014 – Circolo A. Armino

____________________________________________

Questo articolo è pubblicato anche nel giornale del circolo “Azione Metropolitana” (maggio 2014). Viene ripubblicato in questo contesto per permettere al lettore di esprimere un proprio parere e/o leggere quello degli altri.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...