12 – Cosa prevede questo PSC?

logoarmino

In buona sostanza:

  1.  aree, definite di completamento, edificabili a fini residenziali per circa 7 ettari senza piani attuativi e senza perequazionecon altissimo indice di fabbricabilità a San Leonardo, Pignara e Garanta;
  2. nuove aree edificabili a fini residenziali per circa 7 ettari a Trodio, Rilievo, San Giorgio, Affaccio;
  3.  nuove aree edificabili a fini residenziali, ancora daurbanizzare, per circa 22 ettari a Taureana, Rinazzo, Pignara Contura, Rilievo, Rione Mauro;
  4.  nuove aree da destinare a servizi per 7,5 ettari a Taureana, San Giorgio e Rilievo;
  5.  una vastissima “Città del Turismo” costituita da “tutta la porzione occidentale del territorio, estesa dal Parco Fluviale Petrace, presso il confine con Gioia Tauro a nord, fino al confine con Seminara a sud”, senza neppure il rispetto della fascia di riguardo dei 300 metri dalla battigia, con “possibilità di insediamenti ricettivi e servizi connessi lungo tutta la fascia costiera per chi ama il mare e sulle propaggini del Sant’Elia per chi ama la montagna” (sic! Formula che ben riassume l’intera filosofia del Piano);
  6. f) chilometri di nuove strade (es. da Pignara a ex Macello, da strada provinciale Tonnara a Pietrosa, da Taureana a contrada Cupola).

In totale circa 45 ettari di nuova edilizia residenziale e di servizio, una superficie pari a 3 o 4 volte l’intero centro storico e più di mezzo milione di nuovi metri cubi edificabili! Oltre a 450 ettari edificabili per insediamenti ricettivi e interessanti Ciambra, Scinà, Fracà, aureana, San Francesco, San Fantino, Pietrenere, Tonnara, Trachina, Pietrosa, Rovaglioso, Buffari, Tombaro, Stazione, Capo Barbi, Punta Motta, Punta Prita, Marinella, Pietra Galera, Punta Arcodace, Torre Spinelli, Sant’Elia, in pratica tutte le località che dovremmo, viceversa, preservare dall’aggressione e dal sacco edilizio. Abbiamo ancora la possibilità di fermarli. Spetta alla Regione approvarein via definitiva il PSC adottato dall’Amministrazione Barone. Spetta ai cittadini di Palmi far conoscere ad ogni livello istituzionale la propria contrarietà ad un Piano profondamente sbagliato e che va, pertanto, azzerato.

Circolo A. Armino

Articolo pubblicato in Azione Metropolitana del mese di agosto 2014.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...