Perché le primarie?
- Per avere una “scelta” ponderata e diretta di coloro che saranno i propri rappresentanti alla normale tornata elettorale;
- Per avere maggiori probabilità di vittoria, essendo il consenso degli elettori concentrato su chi ha vinto le primarie;
- Per promuovere candidature realmente rappresentanti della base e non imposte dall’alto;
- Per obbligare i candidati ad elaborare dei programmi, impegnarsi sulla loro realizzazione, ed avere la possibilità di scegliere sul binomio “candidato-programma”;
- Per accorciare la distanza politica-cittadini essendo il candidato espressione della volontà della base;
- Perché con le primarie si ha la possibilità di sbarrare la strada a coloro che hanno in precedenza amministrato male;
- Perché con le primarie possono emergere candidature sane, diverse e innovative, per un necessario miglioramento della politica e conseguentemente della gestione della cosa pubblica;
- Per un miglioramento generale dei programmi che, con le primarie, dovranno subire una preventiva selezione, da parte degli elettori, prima di giungere alla tornata elettorale;
- Perchè finalmente il popolo sia il vero detentore del potere e non soltanto un accessorio indispensabile, solo, al momento del voto.
Palmi 6/11/2011- Circolo A. Armino
_____________________________________________________________
Bozza di regolamento per le primarie, opportunamente tratta e adattata da precedenti esperienze in città italiane.
Bozza Primarie (file pdf)
_________________________________________________________