Nonostante il cattivo tempo, a Palmi oltre un centinaio di persone si sono avvicendate stamattina al gazebo allestito dal Circolo Armino in piazza Amendola. Una manifestazione organizzata per protestare contro il degrado della città, dal capoluogo alle zone turistiche della Tonnara, della Marinella, del Sant’Elia.
I manifestanti hanno chiesto, in particolare, la rimozione del blocco in cemento che doveva costituire la base di un monumento per il quale la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici ha dato parere contrario all’installazione nella Villa Mazzini, il giardino storico della città.
Al termine, una delegazione del Circolo Armino è stata ricevuta dal procuratore capo della Repubblica di Palmi, dott. Ottavio Sferlazza, al quale è stata manifestata la viva preoccupazione dei cittadini di Palmi per le continue violazioni di legge e per i danni inferti a un territorio che nel paesaggio ha la sua ultima ricchezza.
______________________________________________________________
Riscontri sulla stampa locale:
Gazzetta del Sud del 12/3/16: “Partecipato sit-in contro le brutture”
_____________________________________________________________
Questo è quanto ha scritto “Gaetano Muscari- Presidente del Consiglio Comunale” nella (sua) omonima pagina FB oggi (11/3/16)
Ovviamente tutto falso! Non c’è stata alcuna interruzione, tantomeno dai vigili urbani, e dopo avere parlato con il Procuratore, dott. Ottavio Sferlazza, intorno alle 12,30, abbiamo sciolto l’adunanza e siamo andati a casa a mangiare. Domani pubblicheremo lo scanner del regolare permesso che abbiamo avuto per tenere la manifestazione.
Ecco le autorizzazioni:
Per chi volesse leggere il prosieguo della “discussione”….“Gaetano Muscari- Presidente del Consiglio Comunale”
In merito ai commenti apparsi sulla pagina FB di Gaetano Muscari- Presidente del Consiglio Comunale, penso che qualcuno farebbe bene prima di scrivere di controllare se il (suo) cervello non sia in stand by. Ovviamente dichiarazioni strumentali a parte! Comunque è stato tutto registrato, sia a futura memoria, sia in attesa di decisioni da parte del circolo sul cosa fare.
Ribadisco che la manifestazione non è stata interrotta da nessuno e che si è svolta, e chiusa, regolarmente (intorno all’ora di pranzo). I vigili urbani non si sono neanche avvicinati, Il loro comandante, sig. Managò, credo più in forma privata che ufficiale, si è avvicinato per qualche minuto, ha commentato le foto con un suo accompagnatore e poi si è allontanato, ovviamente preso da altri impegni.
Perchè meravigliarsi? C’è gente che non dice la verità neanche sotto minaccia a mano armata!
In poche ore si sono verificati due eventi tra loro collegati: la clamorosa bufala di Muscari, in commento, e la notizia dell’archiviazione della indagine su Enzo Infantino e la giornalista Viviana Minasi – ai quali vanno le mie congratulazioni – a seguito della querela sporta dal sindaco Barone per i fatti di Villa Repaci. Un altro caso che in tempi normali avrebbe portato a una seria apertura di crisi comunale.