29 – Basta abusi!

bastaabusi

logoarmino

(comunicato stampa)

Un nuovo abuso si sta consumando in questi giorni. A Pietrenere è sorto un cantiere. Cosa si sta realizzando? Da parte di chi? Non è che l’ennesimo episodio di opacità dell’organo comunale e di disprezzo per i cittadini ed il loro diritto all’informazione. Colpisce la spudorata, reiterata arroganza. Ancora una volta il cantiere non espone il cartello obbligatorio con l’indicazione “del tipo dell’opera in corso di realizzazione; degli estremi del permesso di costruire o della denuncia di inizio dell’attività e del nome del titolare della stessa; della denominazione dell’impresa assuntrice dei lavori; dei nominativi del progettista, del direttore dei lavori e del responsabile del cantiere nonché del coordinatore della sicurezza in fase di realizzazione” come prescrive lo stesso Regolamento Edilizio Urbanistico recentemente adottato dal Consiglio comunale (art. 79). I cittadini hanno diritto di sapere come verrà modificato il territorio, se e come la nuova costruzione inciderà sull’ambiente e sulle sue stesse abitudini di vita. Il Testo Unico in materia edilizia è al riguardo chiarissimo (DPR 380 del 6 giugno 2001 art. 27 comma 4): “Gli ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria, ove nei luoghi in cui vengono realizzate le opere non sia esibito il permesso di costruire, ovvero non sia apposto il prescritto cartello [..] ne danno immediata comunicazione all’autorità giudiziaria, al competente organo regionale e al dirigente del competente ufficio comunale”. Non contiamo sulla resipiscenza di questa Amministrazione, confidiamo però nella rapida reazione delle autorità di polizia giudiziaria.

Palmi, 1 ottobre 2015 – Circolo A. Armino

________________________________________________________________________________

Riscontri nella stampa locale: tutti i principali quotidiani locali hanno pubblicato il nostro comunicato stampa. Essendo il contenuto degli articoli molto simile ne pubblichiamo solo uno per esemplificare

Gazzetta del Sud del 2/10/2015. “Cos’è quel cantiere a Pietrenere?

___________________________________________________________________

Altre foto scattate il giorno 30/9/2015

SDC14563

SDC14562SDC14566e poi tornando a casa ci siamo soffermati ad ammirare uno dei nostri meravigliosi tramonti

SDC14568___________________________________________________________________________________

A proposito della querelle imbastita dal sig Muscari nella sua pagina “Gaetano Muscari Presidente …” (per chi volesse visionarla : https://www.facebook.com/groups/594136860621746/permalink/998052553563506/?hc_location=ufi) in cui dopo alcuni “apprezzamenti”, conformi al suo abituale linguaggio, espone una foto del famoso “cartello” mancante, senza specificare la data in cui la foto è stata scattata, ribadiamo che la situazione del cantiere alla data del 30 settembre era quella che le nostre foto dimostrano. Il giorno 1 ottobre abbiamo mandato il nostro comunicato stampa ai giornali ed il giorno due ottobre è stato pubblicato. Sia il lettore a farsi una sua opinione personale.

muscari
muscari2

4 commenti Aggiungi il tuo

  1. FB ha detto:

    Devo intervenire dopo avere letto di “straforo” i commenti da una pagina FB sull’argomento sollevato dal circolo Armino. In particolare mi colpisce l’intervento del sig. Carmine Orlando, mi sembra presidente del comitato di quartiere Pietrenere, del quale colgo un’affermazione, che è un mantra, sentito non so quante volte, su un presunto secondo fine (i sassolini) che animerebbe il circolo promotore di questa e di una serie infinita di altre denunce nei confronti dell’amministrazione palmese. Mi consenta il sig. Orlando di giudicare una tale fissa per quello che è. Prima di tutto, appunto, una stortura mentale che non trova la benché minima base di verità; sta di fatto che, confermando quei convincimenti ancestrali che vogliono ovvio un simile assunto, lo stesso conclude “quali siano i motivi dell’attacco del circolo Armino all’amministrazione comunale non lo sappiamo e non lo vogliamo sapere” (!). Il pericolo, che è purtroppo più un fatto compiuto, è che la bontà del ragionamento sia data per pacifica. Suggerirei, allora, che lo scontro di posizioni (in verità non vi è scontro perché l’amministrazione comunale non ha mai retto il confronto e mai reagisce, e magari questo dovrebbe far meglio pensare al sig. Orlando), possa trovare altre spiegazioni, se fosse possibile con uno sforzo in più, negli argomenti che non mancano mai, da parte del circolo Armino, contro l’amministrazione comunale. Pertanto, anziché filosofeggiare – si fa per dire – sulla natura interessata di chi esercita in solitudine l’uso della parola al pubblico, praticando con non poco sacrificio la libertà e la democrazia, si provi a seguire con più attenzione ed impegno, nonché rispetto, i punti di vista degli altri, provando casomai a smentirli o a correggerli.

    1. Gustavo ha detto:

      (Francesco ho messo il tuo commento nella sua “sede naturale”) Ho riletto il nostro comunicato stampa per vedere se avessimo accusato, anche involontariamente, qualcuno di abuso edilizio. Abbiamo semplicemente, per il momento, detto che mancava il “cartello”. Abitudine ormai cronica di questa Amministrazione. Se dovremo parlare di abuso edilizio, e speriamo di no, lo faremo quando conosceremo il progetto, ed il suo rispetto delle leggi vigenti, i permessi di cui è corredato ecc ecc

  2. PinoIpp ha detto:

    Abbiamo documentato come il cartello di cantiere – obbligatorio per legge – sia apparso soltanto dopo e grazie alla nostra denuncia.

    Non ci si provi neppure, come sembra fare qualche interessato protagonista, a liquidare la vicenda come una banale inavvertenza. I cittadini hanno diritto alla più ampia e completa informazione sui progetti e le opere che investono l’ambiente nel quale vivono. E’ un grave abuso negare loro questo diritto, una conferma del carattere aggressivo e arrogante di questa amministrazione.

  3. Carmen ha detto:

    settecentomila euro per edificare un museo del mare e una piazza. Questa la risposta, specificata non certo dal cartello, ma a voce in seguito a legittima domanda.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...