Non sa vonnu sciasciari

Anche se la Giunta Municipale arranca al punto che, secondo indiscrezioni riportate dalla stampa, il Nuovo Centro Destra ne avrebbe chiesto il rimpasto, c’è un settore dell’amministrazione che, viceversa, da sempre brilla per il suo attivismo. È la Polizia Locale guidata dal comandante Managò. L’ultima iniziativa è quella che si propone di “garantire la sicurezza di cittadini e turisti attraverso la creazione di una Squadra Nautica” per “assicurare nei mesi estivi (giugno-settembre) il controllo delle acque territoriali costiere, l’attività di soccorso dei natanti e delle persone in difficoltà, l’azione di controllo delle attività nautiche e della circolazione delle unità nautiche”. Una proposta accolta con unanime favore dalla Giunta Comunale (delibera n. 141 del 17/6/2014) ma molto apprezzata anche dalla moribonda Amministrazione Provinciale che per l’occasione stanzia diecimila euro (lettera del vice-presidente Verduci del 29 aprile u.s. prot. 136817). Non è però chiaro a cosa serviranno. La sezione locale della Società Nazionale di Salvataggio, infatti, si è offerta a titolo gratuito di formare il personale per il conseguimento del Brevetto di Bagnino di Salvataggio e l’Amministrazione Comunale (determina n. 352 del 13/05/2014) ha già autorizzato l’acquisto delle T-shirt personalizzate per “dotare il personale addetto alla squadra nautica di un abbigliamento idoneo all’espletamento di tali compiti” (per inciso: la stagione balneare è iniziata e non si hanno ancora notizie della restante parte di abbigliamento che rimane perciò un mistero).

 

Un esuberante attivismo che incontra però anche qualche ostacolo. In marzo il Comandante del Corpo di Polizia Locale aveva proposto l’integrazione dell’art. 30 del Regolamento (Modalità di esposizione merci, oggetti fuori dai negozi o per strada e occupazioni del suolo pubblico) con un comma per sanzionare come occupazione abusiva di suolo pubblico la sosta prolungata di veicoli nelle adiacenze di esercizi commerciali. Una proposta di buon senso, accolta favorevolmente anche dalla competente Commissione Consiliare, consapevole dell’abitudine di alcuni esercenti, specie in campo ortofrutticolo, di lasciare i camion sugli stalli di sosta per il carico/scarico e prolungare così surrettiziamente i propri spazi commerciali. Se non che, in sede di discussione in Consiglio il 22 maggio scorso, il consigliere di maggioranza Randazzo suggeriva un emendamento consistente nell’aggiungere in calce al comma proposto dal Managò la dicitura “qualora venga accertato il carattere permanente dell’occupazione”. Un semplice escamotage che aveva però il “pregio” di rendere del tutto inefficace quella proposta. L’emendamento ammazza-proposta del consigliere Randazzo veniva quindi approvato dagli 11 consiglieri presenti con nessun voto contrario, mentre Papalia, altro consigliere di maggioranza, si allontanava dall’aula evidentemente per non partecipare al voto. Le cosiddette opposizioni si astenevano e votavano poi favorevolmente all’integrazione dell’art. 30 così come emendato (e snaturato). Insomma va bene la squadra nautica ma quando si toccano interessi in carne ed ossa l’Amministrazione, con l’appendice del partito astinente, sa come prendere le distanze. Come si dice da noi non sa vonnu sciasciari.

 

Palmi 26/06/2014 – Pino ippolito Armino

 

trodio

PS Il 3 giugno scorso un’ordinanza introduceva una modifica alle modalità di ingresso ed uscita dei veicoli dal centro cittadino. Quattro giorni dopo veniva però revocata prendendo coraggiosamente atto che la viabilità cittadina era risultata addirittura peggiorata. Nell’ordinanza di revoca si riconosce che “il problema principale è anche connesso alla posizione dell’attuale rotatoria che, nella sua attuale allocazione, non agevola la circolazione ai veicoli provenienti dalla via Concordato che deve necessariamente terminare con una intersezione a raso, ormai non più confacente alla viabilità moderna”. Nella prima parte di questa verbalizzata affermazione si legge con chiarezza il riconoscimento della inadeguatezza e della inefficacia della rotatoria Concordato, nella seconda ci sembra di poter ravvisare il germe di una proposta per un cavalcavia se non addirittura per un tunnel! Ogni soluzione diventa dunque possibile eccezion fatta per quella prevista, absit iniura verbis, dal Piano Urbano del Traffico tutt’oggi in vigore.

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. FB ha detto:

    E’ sempre bene tentare di riportare le questioni amministrative su un binario di razionalità, anche se è come raccomandare a Suarez, dopo l’ennesima seduta psichiatrica, di non mordere gli avversari (per coloro che non hanno seguito i Mondiali, Suarez è il fuoriclasse uruguaiano psicopatico che spesso morde i suoi marcatori, per ultimo il difensore italiano Chiellini, e che per questo ha ricevuto varie squalifiche, l’ultima di 4 mesi).

    1. Pinoipp ha detto:

      Già … purché non si prenda per buona la proverbiale massima “a raggiuni è di fissa”!

  2. Erik Gioffrè ha detto:

    Bizantinismi e schizzofrenia, sembra impossibile che vadano a braccetto, eppure…
    Tutto si può dire di questa amministrazione e dei suoi funzionari, ma di sicuro è “Meravigliosa”… perchè … perchè meraviglia!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...