Questa pagina vuole essere una raccolta della documentazione on line per capire le varie problematiche che la realizzazione del rigassificatore pone al nostro territorio.
La pagina non è ovviamente esaustiva dell’argomento ma cercherò con l’aiuto (segnalazioni) dei nostri lettori di tenerla aggiornata ed il più possibile completa.
Gustavo F. -Palmi 9 maggio 2013
___________________________________________________________
____________________________________________________
Dalle pagine Facebook e Slideshare di “San Ferdinando in movimento” (SFIM):
- Rassegna stampa, materiale informativo e quant’altro sull’argomento
- Studio di impatto ambientale – Sintesi non tecnica – LNG Medgas, ottobre 2005
- Delibera della Giunta Regionale – 8 marzo 2005, n 249 : parere favorevole sulla realizzazione del rigassificatore
- Delibera dell’Autorità per l’Energia Elettriga e il Gas n. 178 del 4/8/2005, che assicura ai gestori dei rigassificatori, anche in caso di mancato utilizzo dell’impianto, la copertura di una quota
- Comunicazione della terna commissariale del comune di San Ferdinando che respinge la richiesta di referendum comunale sul rigassificatore.
- Bollettino Ufficiale Regione Calabria- 16 settembre 2006- delibera n. 499 che recepisce il protocollo d’intesa con la LNG Medgas.
- Gli atti della prima conferenza dei servizi sul rigassificatore di San Ferdinando – Rosarno – Gioia Tauro, datata 20 settembre 2005.
- Decreto ViaRegionale- 25 ottobre 2006- prot.1573
- Gli atti dell’ultima conferenza dei servizi sul rigassificatore di San Ferdinando – Rosarno – Gioia Tauro, datata 22 dicembre 2009.
- Parere 2012 del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici sul rigassificatore di S. F. – G. T. – Rosarno
- Delibera della Commissione Straordinaria di Gioia Tauro n. 190 del 16 dicembre 2009, che autorizzava l’installazione del rigassificatore nel territorio cittadino
- Gioia Tauro – Delibera di revoca dell’autorizzazione al rigassificatore
- Rating delle nuove infrastrutture per l’import di gas in Italia (Gennaio 2012)
- Decreto autorizzativo Interministeriale sul rigassificatore- febbraio 2012
- Decreto di valutazione di impatto ambientale del rigassificatore di San Ferdinando – Gioia Tauro – Rosarno (22 maggio 2008).
- L’impegno ambientale di Sorgenia– pag 25, Il rigassificatore di San Ferdinando
_______________________________________________________
Konrad -Il mensile del vivere naturale – febbraio 2013-Intera rivista in file pdf ( vedi da pag. 11 a 34 il dossier: “Rigassificatore: atto finale”
Estratta dal sudetto dossier (di Konrad) la pagina contenete:” Il cloro sottovalutato. Gli impatti del rigassificatore sulla salute“
________________________________________________________
Artsia: Rigassificatori: Scenario e reputazione Web-Studio analitico sulle tematiche reputazionali relative ai rigassificatori in Italia
Procedure autorizzazione dei rigassificatori aggiornata al 2012 (autore Marco Grondacci)
La presentazione sulla Strategia Nazionale Energetica approvato dal Ministero dello Sviluppo economico e dal Ministero dell’Ambiente- marzo 2013
WWF “Gravi danni all’ecosistema…”
WWF” Danni ambientali gravissimi….”
I danni ambientali, la pericolosità e l’inutilità dei rigassificatori
Domande ad esperti di biologia marina
_______________________________________________________