Rigassificatore di San Ferdinando

Il prossimo 6 marzo il Comitato Portuale di Gioia Tauro dovrà esprimere l’ultimo parere sulla costruzione dell’opera. Se sarà positivo dal sette marzo partiranno i cantieri.

In quella sede sarà formalizzata la concessione demaniale marittima dei 46 ettari nell’area dello scalo calabrese su cui sarà costruito l’impianto di rigassificazione e le altre opere previste.

Il nostro Sindaco, G. Barone, fa parte del suddetto comitato. Qualè la sua posizione in merito alla costruzione del rigassificatore?

Certamente la costruzione del rigassificatore apporta dei benfici economici al nostro comprensorio ( vedi articolo del Sole 24 ore), ma anche seri pericoli per la salute pubblica (vedi articolo in merito pubblicato da Konrad)

Il Sole 24 ore- 27 /02/2013: Gioia Tauro accelera sul rigassificatore

Konrad -Il mensile del vivere naturale – febbraio 2013-Intera rivista in file pdf ( vedi da pag. 11 a 34  il dossier: “Rigassificatore: atto finale”

Estratta dal sudetto dossier (di Konrad) la pagina contenete:” Il cloro sottovalutato. Gli impatti  del rigassificatore sulla salute

Per essere aggiornati in “tempo reale” : Circolo A. Armino su Facebook

Palmi 28/02/2013- Gustavo F.

_______________________________

Lettera aperta al Sindaco di Palmi

Il blog ufficiale di “San Ferdinando in Movimento”

Lettera aperta al Comitato Portuale

Comunicato ai giornali: No al Rigassificatore

Evento su Facebook

_______________________________

rigassificatore

Volantino a cura del Circolo A. Armino

_________________________________________________

giovedi14marzo

La manifestazione ha visto un buon successo di cittadini intervenuti. Notevole la partecipazione dei pescatori della Tonnara. Dopo una prima parte dedicata  all’illustrazione dei pericoli non aleatori conseguenti alla costruzione del rigassificatore nel nostro territorio ( esplosione, inquinamento, ecc), della sua inutilità come volano di progresso economico e dello “strano” iter  che ha portato alla sua approvazione, c’è stato un acceso dibattito completamente rivolto ad impedirne la realizzazione.

Il Sindaco Barone, presente,  invitato ad esprimere il suo parere, ha detto che cercherà di fare rinviare al Comitato Portuale, di cui è membro, la decisione inerente la concessione demaniale necessaria, anche per permettere una consultazione popolare, e che comunque se “costretto” al voto si allineerà al “no” di altri sindaci della Piana.

Riscontro su Calabria Ora del 15/03/2013

__________________________________

Mercoledì 20 marzo ore 8.00 @ Autorità portuale di Gioia Tauro
Ancora in strada contro il Rigassificatore

20marzo1 20marzo2

(cliccare sulle immagini per ingrandirle)

Vedi dossier Rigassificatore

____________________________

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...