Pille: un quartiere vergogna

Circolo Politico-Culturale “A. Armino” -Palmi

Ieri pomeriggio è stato sufficiente qualche millimetro di pioggia caduto troppo rapidamente, nel giro di pochi minuti, per mettere a nudo l’estrema precarietà nella quale da mesi sono costretti a vivere gli abitanti del quartiere Pille.

Mentre le istituzioni discutono e si rimpallano reciproche responsabilità per il blocco dei lavori che ha lasciato il quartiere colle vie sventrate e la rete fognaria appena abbozzata, anche un modesto acquazzone estivo causa gravi disagi.

I cittadini sono perciò scesi in strada per protestare ma anche per liberare dall’acqua le vie del quartiere, con scope e perfino con piccoli stratagemmi, come i piccoli orifizi realizzati nella sede stradale per far confluire più rapidamente l’acqua piovana negli scarichi.

L’impegno e la buona volontà dei cittadini non possono tuttavia porre rimedio alle vistose crepe che si aprono numerose lungo la via, e che rendono pregiudizievole il passaggio pedonale e lo stesso ingresso alle loro abitazioni.

 

 

 

 

 

I lavori, parzialmente eseguiti, hanno semi-distrutto le belle scalinate in granito e non si vede come potranno essere ricostruite in quanto la pregiata pietra è stata asportata via, lasciando presagire un futuro rifacimento in materiale assai più povero.

.

Sollevando un tombino, appare lo stato dell’arte della canalizzazione delle acque reflue: un groviglio di tubi che versano direttamente sul terreno.

Siamo, evidentemente, di fronte a una situazione di grave emergenza. I cittadini di Pille, e il Circolo Armino con loro, chiedono un intervento rapido da parte dell’Amministrazione; niente può giustificare, viceversa, l’inerzia alla quale, sbigottiti, assistiamo.

Palmi 14/09/2012

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. meli ha detto:

    grazie al circolo Armino per la solidarieta’ dimostrata verso il nostro quartiere

    1. Pino Ippolito ha detto:

      Confidiamo di poter fare di più. A presto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...