Sciogliete l’impegno, liberate la speranza

A tre mesi e anche più dalle elezioni che dovranno rinnovare il Consiglio comunale, a Palmi la caccia al voto è cominciata. Nel peggiore dei modi. Bisogna correre, giungere primi per “impegnare” il voto e c’è persino chi è in grado di farsi garante per l’intera famiglia. Anche sorvolando sul significato principale e originario del…

Strade con ombelico

È proprio vero che la fantasia di noi meridionali è straripante. Da qui, da Palmi, l’ultima straordinaria invenzione. Una singolare trovata che ci consentirà di catturare l’interesse internazionale e di ambire a nuovi, esaltanti successi. Umanizzare le strade. Sì, proprio così, rendere finalmente umane le tristi, noiose vie cittadine dotandole di un ombelico che, come…

Incomprensione doppia

I bollettini sulla situazione del contagio da Covid-19 a Palmi sono degni dei miglior frammenti del filosofo di Efeso, Eraclito, detto l’Oscuro. L’ultimo bollettino è dello scorso 5 febbraio. Gli attualmente positivi sono, si dice (è d’obbligo come stiamo per vedere), 626 . E sarebbero (qui è d’obbligo il condizionale) 515 in più dell’ultima “proiezione”. …

I want you

Uno spettro si aggira per la città di Palmi. Quello delle elezioni che, forse a maggio forse a giugno, dovranno indicare un nuovo sindaco e rinnovare il Consiglio comunale. Lo spettro delle elezioni, nei giorni freddi della merla, lungo le vie battute dal freddo maestrale, non si muove da solo ma si accompagna agli uomini,…

Ore di attesa

Siamo in apprensione per quello che succederà nelle prossime ore. L’ansia di conoscere il nome del nuovo inquilino del Quirinale dall’altro ieri si è, tuttavia, almeno un po’ stemperata. Sabato scorso, infatti, dopo giorni e giorni di paziente e coraggioso travaglio, il Gigante di Arcore ha sciolto la riserva annunciando che non si candiderà, ma…

La libertà di non vaccinarsi

Siamo rispettosi di ogni opinione sui vaccini, sulla genesi del virus, sull’evoluzione della pandemia, sugli interessi in gioco, sulle possibili conseguenze che tutto questo potrebbe avere sull’uomo e sulla natura. Del resto su nessuna di queste materie ne sappiamo abbastanza (se non niente) e preferiamo tacere. Vorremmo, piuttosto, commentare un dato recentemente fornito dal ministro…

La fantastica ciclovia della Calabria

Ha fatto molto discutere, nei giorni scorsi, l’installazione in uno dei luoghi simbolo della città di una grande tabella di due metri quadri, un tabellone diciamo pure, che attesta la presenza di una “Ciclovia Parchi” che ha come nodo, lungo una “pista complementare”, proprio l’Ulivarella di Palmi. A informarci dell’esistenza in vita di questa straordinaria…

La collaborazione

È da quando, nel giugno del 2017, è iniziata la consiliatura che ci viene chiesto perché non collaboriamo con questa Amministrazione comunale. L’opposizione ha un compito preciso, quello di controllare e di stimolare l’azione di governo; quando viene meno a questa sua funzione la democrazia stessa è in pericolo. Un governo di salute pubblica, come…

Con o per Covid

Nella discussione che si era aperta sull’opportunità di tenere eventi pubblici in piazza ci sono almeno tre questioni che, a mio avviso, meritano di non essere presto accantonate anche dopo la conclusione di questa vicenda. Ci sono, almeno formalmente, più opposizioni in Consiglio comunale, si conoscono ormai da settimane i nomi di alcuni aspiranti sindaci…

Il programma elettorale di Gibbì

Da quando si è sparsa la voce che Gibbì sarebbe sceso in campo per concorrere nuovamente, nella primavera del 2022, alla carica di primo cittadino di Palmi è stata una gara a conoscere e a divulgare il suo programma elettorale. Ce l’abbiamo fatta noi. Abbiamo battuto l’agguerrita concorrenza di Fanpage e di Dagospia e siamo…

Ora tocca a lei, on. Mattiani!

Sulla terribile vicenda che riguarda la realizzazione della discarica per rifiuti solidi urbani a Melicuccà, il consigliere delegato all’ambiente della Città Metropolitana di Reggio Calabria (CMRC), Salvatore Fuda, ha atteso che le associazioni venissero a conoscenza delle conclusioni raggiunte dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) per intervenire con le sue incredibili dichiarazioni: “Riteniamo che sia…

PalmExit

Questa è vera. Venerdì scorso Gianluigi Paragone è stato a Palmi e ha inaugurato la sede cittadina di ItalExit. Il senatore, eletto nel 2018 con il Movimento 5 Stelle e già direttore de La Padania, organo ufficiale della Lega Nord, ha infatti fondato un movimento tutto suo che ha un obiettivo chiaro sin dal nome:…

La pandemia non è finita, neppure a Palmi

Forse c’eravamo illusi, di certo l’abbiamo sperato ma la quarta ondata di contagi ha gelato le (troppo frettolose) aspettative di uscita dall’incubo oramai biennale della pandemia. In questi lunghi mesi abbiamo appreso molte cose, tra queste l’importanza della vaccinazione, la sola arma, anche se imperfetta, di cui disponiamo. Abbiamo anche compreso il ruolo della comunicazione…

Matteo Renzi a Palmi

Si preannunciano giorni felici. Tutti i nostri guai sono ormai alle spalle e un futuro radioso sta infine per schiudersi. Un vortice di notizie positive ci avvolge da giorni trascinandoci lievemente verso l’anno che verrà. È nostro, è uno di noi il più grande broker della storia della finanza, Yuri Chechi è stato in piazza…

Galà

Venerdì scorso Palmi si è rimesso in gala per lo sport, come già nel 2018 prima della pandemia che ha scardinato ogni nostra certezza. Occasione ghiotta il passaggio di Juri Chechi, il “signore degli anelli”, per celebrare una più che rispettabile tradizione della città in molti sport, dal calcio alla ginnastica ritmica, dalla pallavolo alla…