L’esito delle Amministrative 2022 ha messo in evidenza la nostra bocciatura da parte degli elettori.Undici anni di battaglie sia dentro che fuori dal Consiglio comunale non sono bastati per acquisire la fiducia e il consenso dell’elettorato palmese.Siamo rammaricati per il risultato ottenuto ma altrettanto orgogliosi del lavoro svolto durante la campagna elettorale che si è…
Autore: Circolo Armino
Non siamo sorpresi
Il nostro mare, si legge sulla prima pagina di un quotidiano locale, è avvelenato dagli scarichi inquinanti. Dovremmo essere sorpresi? Noi non possiamo esserlo. Tre anni fa, era il 2 settembre 2019, in sede di approvazione del rinnovo della convenzione con la società IAM (Iniziative Ambientali Meridionali) per il servizio di trattamento delle acque reflue,…
Un confronto alla pari
Il recente dibattito fra due dei tre candidati a sindaco di Palmi alle prossime elezioni comunali del 12 giugno ci obbliga a intervenirea tutela dell’elettorato palmese che, evidentemente, sivorrebbe trarre in inganno. È senza dubbio un’offesa al buon senso, prima ancora che alla formale regola della par condicio, la scelta della tv lametina di organizzare…
L’alternativa c’è e ha un candidato a sindaco
Nelle scorse settimane abbiamo lavorato, in collaborazione con associazioni e singoli cittadini, alla realizzazione di un programma elettorale solido, in grado di assicurare a Palmi un futuro di sviluppo. Nessun programma è realizzabile senza la credibilità di chi dovrà metterlo in atto. Per questo il nostro candidato a sindaco è Pino Ippolito Armino che ha…
L’alternativa c’è
Un’alternativa fra il ritorno al passato con Barone e la prosecuzione dell’esperienza in corso con Ranuccio c’è. Nelle scorse settimane, seguendo il metodo che ci è congeniale, abbiamo prima elaborato una bozza di programma, anche grazie alla collaborazione di cittadini e associazioni che hanno accolto il nostro invito. Abbiamo, quindi, deciso di offrire alla città…
Perché aumenta la Tari
Gli aumenti in bolletta – deliberati dal Consiglio comunale del 10 maggio scorso con il parere contrario di tre fra i consiglieri di opposizione: Donato, Ippolito e Randazzo – sono l’esito finale di una pluriennale inadeguatezza delle azioni messe in campo dall’ente comunale per affrontare la questione, cruciale per il vivere civile, della raccolta e…
Grave attacco alla libertà di espressione
Un fatto grave che provoca sconcerto e turbamento. Se fosse vero quello che scrive un amministratore del gruppo ufficiale Città di Palmi su Facebook ci troveremmo davanti a un inaccettabile attacco alla libertà che il sistema democratico garantisce ad ogni singolo cittadino, giornalista, associazione. Gli amministratori denunciano intimidazioni e minacce da parte di persone vicine…
Il missionario e il portaborse
Dopo quanto ci ha proposto in questo ultimo anno il miserando palcoscenico della politica calabrese, non posso fare a meno di pensare a uno dei massimi teorici dello spettacolo di massa: Phineas Taylor Barnum, meglio conosciuto come l’ideatore e geniale promotore del grande Circo Barnum. Era una magnifica serata di fine estate e, dopo una…
Un nuovo Rinascimento
Non potete immaginare in che stato di intensa grazia luminosa si trovi Palmi, grazie alla passione e alla lungimiranza dei nostri amministratori. I segni della loro grandezza celeste si trovano in alcuni fenomeni, da loro creati, che si verificano intorno a noi e che possiamo osservare direttamente. Tra questi fenomeni è emerso un moto centrifugo…
Coronavirus: Le scelte inaccettabili dell’Amministrazione comunale di Palmi
Il Coronavirus morde ancora e si temono nuove ondate di contagi ma il Comune di Palmi mostra di ignorarlo. Il concerto di sabato 14 agosto in piazza I Maggio con migliaia di persone accalcate sotto il palco, senza il minimo rispetto delle norme che regolano in tempo di pandemia l’organizzazione degli eventi pubblici, è un…
Un’Amministrazione da sogno
Assopirsi in una calda sera d’estate può giocare brutti scherzi.Un banco di nebbia avvolge l’orizzonte e il vento del cambiamento fatica nel gonfiare le vele sempre più rattoppate del brigantino CangiaNenti.Il capitano Joseph se ne sta sottocoperta, chiuso nella sua cabina, aspettando condizioni migliori.Il suo scrittoio è invaso da mappe, disegni, liste vincenti e progetti…
Pisolo
La favola di Biancaneve è una delle più famose e delle più amate dai bambini. Chi non ha sorriso davanti ai nanetti o non si è scelto il nanetto preferito? Ebbene, da giugno 2017 questa città è amministrata da un sindaco che si addormenta spesso come Pisolo.Nelle vie e nelle piazze della città, così come…
L’utopia di un intellettuale
Domenica 13 Giugno alle ore 18:30 presso la Villa Comunale “G. Mazzini” (lato scalinata via Augimeri) si svolgerà la presentazione del libro “L’utopia di un intellettuale – Giuseppe Valarioti (Rosarno 1950 – Nicotera 1980)” scritto da Rocco Lentini.Dopo una breve introduzione e dialogo con l’autore, vi sarà la testimonianza di Vanessa Ciurleo, nipote di Giuseppe…
Una consapevolezza acquisita, il dovere inevaso della politica
È stato il sindaco Ranuccio ad aprire la manifestazione dello scorso sabato in Piazza I Maggio contro la minacciata riapertura della discarica a Melicuccà. Giusto che fosse così perché questa battaglia, ancora in corso e dall’esito incerto, deve unire tutti attorno all’Amministrazione comunale. Noi, opposizione, abbiamo fatto la nostra parte. C’è voluto più di un…