La collaborazione

È da quando, nel giugno del 2017, è iniziata la consiliatura che ci viene chiesto perché non collaboriamo con questa Amministrazione comunale. L’opposizione ha un compito preciso, quello di controllare e di stimolare l’azione di governo; quando viene meno a questa sua funzione la democrazia stessa è in pericolo. Un governo di salute pubblica, come viene talvolta chiamato un esecutivo composto da tutte le forze politiche, è un’eccezione che deve durare il minor tempo possibile, quello strettamente necessario a superare l’emergenza per la quale è nato. La maggioranza che mantiene in vita il governo presieduto da Mario Draghi è frutto di una collaborazione fra partiti anche molto diversi fra loro ma è un bene per la democrazia che ne siano rimaste fuori alcune forze, di destra come di sinistra, che fanno sentire la loro voce dissonante. Tornando al Consiglio comunale di Palmi, chi si trova all’opposizione non può essere disponibile a votare il bilancio dell’Ente, magari precipitandosi in aula all’ultimo minuto utile per non far venire meno il numero legale perché così facendo diventa parte della stessa maggioranza e abdica ai suoi doveri istituzionali. Noi pratichiamo coerentemente il mestiere dell’opposizione ma sarebbe sbagliato pensare che in questi anni ciò abbia comportato necessariamente ed esclusivamente un’azione di contrasto alle scelte operate dal sindaco e dalla sua maggioranza. Alcune di queste scelte le abbiamo, anzi, sollecitate, come mostra, da ultimo, la gestione dell’emergenza pandemica in città. Siamo stati i soli a chiedere di annullare gli eventi previsti in piazza (pur sapendo di recare un danno a una certa economia ma considerando prevalente l’interesse della salute pubblica) e se fossimo stati ascoltati per tempo l’Amministrazione si sarebbe risparmiata la figura barbina di confermarli ancora il giorno prima che autorità superiori, come era perfettamente prevedibile, le cassassero. Da mesi chiedevamo di implementare, come in molte altre città anche a noi vicine, un database comunale dei contagi. La nostra richiesta è stata, infine, accolta qualche giorno fa. Dovrebbe, così, cessare quella sbalorditiva rendicontazione che ha portato sin qui a bollettini come gli ultimi due in ordine di pubblicazione, incomprensibili e inaffidabili. Vogliamo chiamare questa collaborazione? Per noi questi risultati sono, piuttosto, il frutto di un’intransigente attività di controllo, prerogativa di una vera opposizione.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...