Con o per Covid



Nella discussione che si era aperta sull’opportunità di tenere eventi pubblici in piazza ci sono almeno tre questioni che, a mio avviso, meritano di non essere presto accantonate anche dopo la conclusione di questa vicenda.

  1. Ci sono, almeno formalmente, più opposizioni in Consiglio comunale, si conoscono ormai da settimane i nomi di alcuni aspiranti sindaci e c’è persino un consigliere regionale in città. Nessuno di loro ha però sentito il bisogno, almeno che io sappia, di intervenire pubblicamente per far conoscere la sua opinione. Certamente non perché non ne avesse una. Il sospetto che ho, confesso, è che nessuno di loro abbia voluto prendere posizione ben sapendo che qualsiasi manifestata opinione gli avrebbe alienato qualche simpatia elettorale. Salvini, sempre ambiguo su questo tema, docet.
  2. Non abbiamo ancora ben compreso che esiste sempre una correlazione positiva fra assembramenti e contagi, cioè che i contagi crescono al crescere delle possibilità che diamo al virus di trasferirsi da individuo a individuo; e che, dunque, in questa drammatica congiuntura, dovremmo limitare queste occasioni all’indispensabile.
  3. Ultima e più sconcertante è stata per me la scoperta che c’è anche tra noi chi nega la stessa letalità del Coronavirus sostenendo che non sia questa la causa dei decessi che giornalmente vengono indicati alla pubblica opinione. Non morti per Covid, dunque, ma affetti da Covid e deceduti per altre e varie cause. L’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) può aiutarci a capire. Nel 2020 ci sono stati in Italia 740.317 decessi, ben 105.900 in più dell’anno precedente. Uno spaventoso incremento del 17%. In assenza di guerre, terremoti e altre calamità naturali l’ipotesi pandemia dovrebbe farsi largo anche fra i più riottosi all’evidenza scientifica.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...