Il mese del ripensamento

È evidente che al giovane sindaco di Reggio, Giuseppe Falcomatà, non piaccia Francesco Guccini, probabilmente troppo vecchio per i suoi gusti o forse troppo a sinistra per le sue idee politiche. Per il cantautore emiliano, nella celebre “Canzone dei dodici mesi”, Settembre è il mese del ripensamento. Noi abbiamo atteso persino Ottobre ma di ripensamento per Falcomatà non se ne parla proprio. Anzi.

Proprio in questi giorni, dopo mesi di gratificante (per noi) silenzio, è tornato a sparare grosso sulla discarica di Melicuccà. È pronta e lui è pronto. Appena la Regione glielo consentirà ci butterà dentro tutto il pattume indifferenziato accumulato sin qui e anche quel che di nuovo riuscirà a produrre nei prossimi mesi la sua città, ai vertici negativi della classifica europea per raccolta differenziata.

Il sindaco meno amato di sempre dai reggini pensa di poter recuperare così un minimo di consenso, almeno quel tanto che basta per non essere lapidato dai suoi amministrati. E magari qualcosina in più, una volta conclusa la vicenda Miramare. Non è un mistero che comunque vada il giovane Falcomatà si troverà disoccupato nei prossimi anni senza avere neppure un briciolo di esperienza professionale da spendere sul mercato del lavoro. Montecitorio è la sua meta. E perché no? Renzi lo aveva voluto a Roma, nel comitato centrale del suo partito, e Renzi è uno che di bidoni se ne intende.

Quanto a noi, dopo aver snobbato la sola concreta possibilità che avevamo di fermare quell’infausta discarica, tocca appellarci a Roberto Occhiuto che tanto abbiamo voluto e, soprattutto, a Giuseppe Mattiani, che ha fatto il pieno di voti a Palmi ma non solo. Siamo nelle sue mani onorevole Mattiani, tocca a lei scongiurare l’inquinamento del Vina.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...