Il bollettino rapito

L’ultima volta che è stato visto in città era il 16 giugno. Portava l’annuncio di 64 persone risultate positive ai test per il Covid-19 e un più 21 rispetto alla precedente comunicazione. Un dato non certo rassicurante, soprattutto per l’incremento percentuale che era quasi del 50%. Poi il bollettino è scomparso, evaporato nel nulla. E sappiamo che il virus non è sparito, a sparire è stato soltanto il bollettino. La scelta encomiabile di pubblicare con tempestività i dati sul coronavirus era stata, senza spiegazione e senza commento, abbandonata. Le conseguenze erano prevedibili. La mancanza di informazioni ufficiali ha scatenato la diffusione di notizie sempre più allarmanti: 50, no 70 .. anzi 100 nuovi casi in un solo giorno, con tanto di spiegazioni e messa all’indice di untori e di strutture alberghiere. Così per correre ai ripari, in presenza di una massiccia mobilitazione sui social, l’Amministrazione comunale l’altro ieri ha infine pubblicato un nuovo bollettino ma esile e  smagrito come mai prima s’era visto, forse i segni di una lunga assenza, le privazioni di una mancata divulgazione. Sta di fatto che nell’ultimo bollettino mancano persino le già poche informazioni di prima, il totale dei casi rilevati e quelli negativizzati. C’è soltanto un numero secco da giocare sulla ruota che volete: 23. Questi sarebbero gli attualmente positivi con una variazione, su non si dice cosa, pari a 0. Nello stesso giorno, non molto lontano, a Cittanova, gli amministratori pubblicavano un bollettino nel quale si dava conto dei positivi al tampone molecolare e di quelli al tampone antigenico, del numero dei guariti, dei deceduti, dei casi totali. Non molto anche qui, vero, ma il confronto è disarmante.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...