Quando si parla di strumentalizzazioni bisognerebbe almeno capire quali sono i reali obiettivi di chi si ha di fronte. Se la battaglia contro la discarica in località “La Zingara” di Melicuccà avesse come scopo la strumentalizzazione a fini elettorali, sarebbe stato molto più conveniente attendere la realizzazione dell’opera per attaccare con forza l’Amministrazione Comunale, ma così non è stato. Dal giorno in cui è stato coinvolto e invitato alla lotta da altre associazioni locali, il Circolo Armino ha sempre avuto come unico obiettivo la tutela della salute dei cittadini e del patrimonio ambientale.
Non si tratta di strumentalizzare, si tratta di essere responsabili delle proprie azioni. La strumentalizzazione si verifica semmai quando il nostro Primo Cittadino accusa il Circolo di aver definito “inutili” tanti giovani che si spendono per la salvaguardia dell’ambiente. Niente di più falso. Il prezioso lavoro svolto dai nostri ragazzi è encomiabile, un ottimo esempio da seguire per la comunità.
È ormai chiara la linea del Sindaco Ranuccio: quando vengono messi in evidenza degli errori o addirittura dei possibili disastri non si tratta di problematiche reali che vanno risolte ma di strumentalizzazioni a fini politici. Stacchiamoci dai social e preoccupiamoci di più dei veri problemi, non della prossima tornata elettorale. Questa è politica, il resto è propaganda.
Marco Misale
La propaganda spicciola, la mistificazione delle realtà, persino l’insulto gratuito all’avversario politico dovrebbero servire a coprire il vuoto delle idee e l’assenza di iniziative. Riusciranno i nostri “eroi”?