L’ultimo dei Mahicani

Nel mirabile, meraviglioso, strabiliante “Vota il Bisonte” del novello Michail Michajlovic Zoscenko, professore di “Satirologia e Vignettologia” all’Università di Pittasburgher, si parla, tra l’altro, della figura di Umbetty Donatbampoo, un tempo alleato con gli Uroni del sindaco. Guerriero bianco indefesso e immarcescibile emigrato da un anno nelle fila dei Mahicani, soprannominato Occhio alla Penna per l’eleganza della sua scrittura, sempre in chicchere e piattini, costui sta portando avanti una battaglia a tutto campo ricorrendo ad argomentazioni etiche e politiche ma anche a pungenti performance per ridicolizzare gli Uroni. Il suo nobile intento è quello di scuotere i visi pallidi suoi amici e sostenitori dei diritti dei pellerossa per rovesciare il dominio dei traditori algonchini. Donatbampoo è un vegetariano, ecologista ante litteram, pensatore rivoluzionario e modello per tutti i radicali liberi delle tribù indiane. Consapevole della statura dell’autore del libro, temibile e caustico dissacratore del potere, e provando grande ammirazione e rispetto per le sue idee illuminate e illuminanti, gli ha lanciato l’invito a guidare le tribù indiane contro i visi pallidi nemici della libertà, della lealtà, dell’abbondanza. Non sappiamo che cosa pensi il novello Zoscenko della proposta di Occhio alla Penna, ma sicuramente se scenderà sul sentiero di guerra avrà il sostegno e l’aiuto del più indomito guerriero che le tribù dei pellerossa ricordino, l’ultimo dei Mahicani. Sui cieli ho fissato lo  sguardo, i cavalli sono molti, gli archi e le frecce abbondano, la vittoria contro i visi pallidi è possibile, e allora avremmo una nazione indiana assegnataci dal GRANDE SPIRITO dove la terra non apparterrebbe all’uomo, ma sarebbe l’uomo ad appartenere alla terra. Il sogno di un popolo, il bel sogno di Umbetty Donatbampoo: il regno del Bisonte e di sua maestà la felicità.

Pentola Nera

Pubblicità

Un commento Aggiungi il tuo

  1. Pentola nera (brontolante di fagioli), allora è vero! La storia si ripete! La prima volta è tragedia, la seconda è farsa!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...