Modello Calabria

Ora che il 2020, toccate ferro, si è chiuso, possiamo fare un piccolo bilancio. Sapete qual è stata la regione più resiliente d’Italia? In altri termini quella capace più d’ogn’altra di affrontare e superare le difficoltà, gli ostacoli del quotidiano vivere? Non lo immaginate proprio .. è stata la Calabria!

Dal 15 ottobre scorso, con la tragica scomparsa di Jole Santelli, il Consiglio regionale è stato di fatto sciolto e a comprometterne ulteriormente il funzionamento è intervenuto l’arresto in novembre del suo presidente, Domenico Tallini. Per dieci lunghissimi giorni, sino all’elezione del successore alla presidenza dell’assemblea di palazzo Campanella, Giovanni Arruzzolo, la Calabria è rimasta orfana dei suoi più alti organi istituzionali. Eppure, ammettiamolo senza pregiudizi, nessun calabrese se ne è accorto. Merito del facente funzione Nino Spirlì? No, niente affatto perché la Calabria, da sola, ha saputo fare anche di meglio. In piena pandemia ha perso anche il numero uno della sanità, il commissario Saverio Cotticelli, e prima che, dopo qualche inutile giro di valzer, si trovasse il successore nell’ex prefetto Guido Longo ci sono voluti più di venti giorni. Ciò nonostante, a dispetto delle poco informate vulgate, è questa la regione che ha pagato il prezzo minore al coronavirus.

A tutt’oggi la percentuale di persone contagiate sul totale della popolazione è di gran lunga la più bassa d’Italia, appena l’1,27% contro il 3,55% della media nazionale o il 5,33% e il 5,81% degli outperformer Veneto e Valle d’Aosta. L’ormai arcinoto rapporto positivi su tamponi eseguiti è sotto al 6%. Soprattutto il numero dei morti, 482 in totale, è il più basso in rapporto alla popolazione. Appena l’0,25 per mille, 5 volte meno della media nazionale (1,24 per mille), addirittura 10 e 12 volte meno di Lombardia e Valle d’Aosta, le regioni con il bilancio di morti più drammatico.

Pensate voi che ne sarebbe di questa Calabria se avesse anche un governo regionale e, magari, una rete di servizi sanitari al pari delle altre regioni italiane!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...