di Ernesto Mancini per Calabria Condivisa (Rete di associazioni ed altre formazioni sociali), Prosalus Palmi e www.dirittoepersona.it
In questo scritto cerco di dare un contributo di analisi e proposte per la sanità della Regione Calabria la quale, a seguito delle recenti vicende commissariali, è stata al centro di un dibattito massmediatico che ne ha ulteriormente danneggiato l’immagine già di per sé molto precaria. È un documento piuttosto lungo (20 pagine) che pur tuttavia è di sintesi e divulgazione per agevolare la conoscenza di temi e problemi un po’ complessi verso cui le componenti politiche e tecnico-amministrative hanno dimostrato colpevole inconcludenza. Per leggere il documento clicca qui di seguito :
Grazie Ernesto. Il quadro è davvero desolante e forse ottimista la tua valutazione di un ritardo di vent’anni della sanità calabrese rispetto a quella delle altre regioni italiane. Il ritardo è visibilmente in tutti gli aspetti della vita sociale ed economica della Regione. A questo contribuisce, e verosimilmente è piuttosto la causa principale, un ceto politico mediocre e inetto quando non criminale. Guardiamo alle prossime elezioni regionali ma senza una proposta, infine, autorevole e nuova matureremo una nuova delusione.