Il Punto e la Virgola – 2 Novembre 2020

Il primo punto è di domanda. Quanto vale il rischio di contaminazione dell’acqua che beviamo? Da qualche mese l’interrogativo per chi abita a Palmi, a Seminara o a Melicuccà è tutt’altro che ozioso. Il rischio di inquinamento delle falde acquifere che alimentano la sorgente Vina a causa della discarica di rifiuti in costruzione a La Zingara è stato confermato dallo stesso Pietro Foti, dirigente tecnico della Città metropolitana, nell’incontro di giovedì 15 ottobre, consegnato alla memoria pubblica perché disponibile su:

https://circoloarmino.com/2020/10/15/video-incontro-informativo-sul-tema-discarica-la-zingara-melicucca/

Il rischio esiste né, aggiungiamo noi, potrà mai essere azzerato a causa della dissennata scelta di realizzare la discarica all’interno del bacino acquifero del Vina, in posizione elevata di trecento metri rispetto al punto di presa. Possiamo, semmai, dividerci sulla sua gravità, ovvero la minore o maggiore probabilità che il percolato, il liquido inquinante che si origina per infiltrazione di acqua nei rifiuti, vada a finire tra l’acqua che scende dai nostri rubinetti. Il buon senso, dettato dal principio di precauzione, imporrebbe di non correre rischi di questo tipo ma quattro sindaci hanno egualmente deciso di correrlo sicché almeno per loro questo ha certamente un prezzo. Il rieletto sindaco di Reggio, Giuseppe Falcomatà, deve disfarsi in pochi mesi delle montagne di rifiuti che sono il prodotto della sua incapace e disastrosa amministrazione. Dimenticando di essere, in virtù della pessima legge Renzi-Delrio, anche sindaco della Città metropolitana, il prezzo che è disposto a pagare non è poi così alto, l’acqua del Menta, quando infine raggiungerà tutte le case del capoluogo, è al sicuro. E i restanti tre sindaci – Giuseppe Ranuccio, Carmelo Arfuso ed Emanuele Oliveri – in cambio di cosa mettono a rischio, poniamo pure al più basso rischio possibile, l’acqua che essi stessi bevono? Non abbiamo una risposta da dare ma per quanto ci riguarda non c’è prezzo che valga a compensare anche il minimo rischio di inquinamento della sorgente Vina.

Pino Ippolito Armino

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...